Se state leggendo questo articolo sicuramente state cercando qualcosa che vi permetta di conoscermi meglio e magari vi convinca a scegliermi come fotografo.
Sono stato folgorato dai capolavori di Sebastiao Salgado e ho realizzato all'istante che esisteva una strada per dare più valore alla mia esistenza: raccontare storie di vita vera.
Ho compreso da subito che per esprimermi al meglio avevo bisogno di parlare il linguaggio della fotografia proprio come un bimbo crescendo impara a esprimersi usando il linguaggio umano. Padroneggiare la tecnica fotografica, utilizzare la migliore attrezzatura possibile, conoscere alla perfezione le tecniche di editing e stampa. Questo voleva dire: vivere, mangiare e dormire con la fotocamera in mano, considerare il rettangolo del mirino come un terzo occhio, vedere il mondo in formato 3:2 oppure 6x6.
I primi scatti furono per la famiglia. Poi cominciai a pianificare dei miei progetti fotografici. Ho viaggiato, conosciuto culture diverse dalla mia, realizzato esposizioni, venduto stampe, vinto concorsi… Insomma: ero riconoscibile, proprio come voi sareste in grado di riconoscere il vostro chitarrista preferito solo sentendo le note suonate.
Poi c’è stato il salto nel professionismo. Il primo servizio fotografico fu per una coppia di inglesi, dal quale nasce il nome del mio studio fotografico: Ray Clever
Tornando alla fotografia di matrimonio, il punto è: in base a cosa si sceglie il fotografo che avrà l’onore di consegnare al futuro i ricordi del vostro giorno più bello? In quanto fotografo, consiglio di basare la vostra scelta valutando qualità come talento, tecnica e personalità. Non fatevi ingannare dagli slogan, da immagini iper-colorate e da account seguiti da migliaia di follower (più o meno reali). E’ l’unico modo per non annegare nella brodaglia caotica del mercato attuale.
Un fotografo deve ragionare e comportarsi da professionista e da artista. Deve essere un portatore sano di cultura. Deve cioè farvi conoscere dei canoni di bellezza che vi rimarranno nel cuore. Deve assicurare a chi gli si affida il meglio di sè. Ossia: garantire la propria presenza sempre, arrivare fresco e ben vestito alla vostra festa, essere cordiale e disponibile e, al tempo stesso, farvi capire che padroneggia la situazione, senza atteggiarsi a protagonista. Consentendovi così di divertirvi, consapevoli del fatto che lui sta facendo tutto ciò che è necessario per consegnarvi un servizio fotografico meraviglioso.
Ad esempio: io seguo 30/35 eventi l’anno; questo perché mai mi presenterei reduce da 2-3 servizi consecutivi, magari stanco e con l’aria di chi ha solo voglia di terminare la giornata e andare a riposare. Ho uno studio fotografico e tre collaboratori ma io ci sono sempre, in prima persona. Niente doppi impegni nello stesso giorno. Parlerete con me e avrete me come fotografo.
Lavoro con attrezzature top di gamma (sia per le fotocamere che per i computer e i monitor) che sono specifiche per fotografia e necessarie per avere un controllo preciso sui colori e la definizione dell’immagine. Amo aggiornarmi per poter dare agli sposi soluzioni sempre nuove. Ultimamente stiamo mettendo a punto dei sistemi di ripresa utili per ottenere immagini più dinamiche, originali, con punti di osservazione particolari.
Incontro molte coppie a settimana venute a conoscermi spinte dalla particolarità del mio stile e dalle numerose recensioni positive, dopo aver raccolto numerose informazioni sui miei lavori ed esaminato i miei listini. Consapevoli del fatto che il lavoro di un professionista vero merita la giusta retribuzione. Sanno chi sono, come ragiono e come vivo la fotografia. Sanno che il mio lavoro è a livelli di eccellenza. Massima cura di ogni momento e per ogni dettaglio. Sfogliano i miei album, rigorosamente artigianali, frutto di una progettazione intelligente e armonica, di una post produzione mirata, accurata. Sono album che non finiranno mai dimenticati in un cassetto o sopra un mobile avvolti in un cellophane. Al termine dell’incontro so che dovrò confrontarmi con professionisti del mio livello prima di essere scelto, ma questo è un onore. E’ uno stimolo a crescere e migliorarmi sempre. È bello potersi emozionare davanti ad una fotografia. È bello spegnere le luci dello studio consapevole di aver fatto felice una coppia di ragazzi innamorati.
Contatti:
Indirizzo studio fotografico: via G. Mazzini, 26 – Albavilla (CO)
Indirizzo e-mail: info@rayclever.com
Sito web: www.rayclever.com
Telefono: 3339945154
Instagram: rayclever.photographers
Facebook: Ray Clever Photojournalism & Fine Art